Riferimento principale:
Il Campo Santi Giovanni e Paolo
Partendo dal Campo, lasciando il canale alle spalle, si cammina nella direzione opposta, lungo la strada Salizada San Zanipolo (o Barbaria Dele Tole).
150 metri più avanti c'è un fiorista e, a destra, la strada Calle Muazzo. Pochi metri lungo Calle Muazzo, sulla sinistra, si trova Ca' Bauta (Campanelli all'esterno. Il campanello più in alto.)
Prima di iniziare a prendere i mezzi pubblici (Vaporetti) consiglieremmo di prendere in considerazione la possibilità di acquistare biglietti per 24 ore (18 Euro), 36 ore (23 Euro), 48 ore (28 Euro), 72 ore (33 Euro), validi per tutti i mezzi pubblici ACTV incluse le isole della Laguna: Murano, Burano, Torcello (Esclusi i mezzi per l'aerorporto).
Dal momento che i biglietti singoli costano 6,50 Euro, solo andata, per qualsiasi percorso, i biglietti cumulativi sono decisamente convenienti.
Dall'Aeroporto "Marco Polo" di Venezia (VCE)
Consigliato: Motoscafo "ALILAGUNA" (linea Blu: Aeroporto - San Marco) fino alla fermata Fondamente Nove (Circa 40 minuti di percorso). Information Desk all'interno dell'Aeroporto.
Il motoscafo parte con regolarità fino alle 00.10. Il costo è di 13 Euro per persona.
Si scende alla fermata Fondamente Nove, si va a sinistra per circa 200 metri fino ad incontrare una riva lungo un canale, detta Fondamenta dei Mendicanti.
La si percorre tutta fino al Campo Santi Giovanni e Paolo.
Dal Campo Santi Giovanni e Paolo vedere indicazioni più in alto.
Anche se dall'Aeroporto c'è un certo tempo di attesa, conviene aspettare il mezzo che ferma a Fondamente Nove, in quanto altri mezzi che seguano altri percorsi allungherebbero considerevolmente il viaggio.
In alternativa: Autobus dall'aeroporto fino a Piazzale Roma. Da Piazzale Roma vedere indicazioni di seguito.
Dall'Aeroporto di Treviso
Bus navetta fino a Venezia, Piazzale Roma.
Da Piazzale Roma vedere indicazioni di seguito.
Da Piazzale Roma (Bus Terminal e Garages) o dalla Stazione Ferroviaria di Venezia S.L. (Con mezzi di trasporto pubblico)
Fino alle 23.15 circa si prendono i mezzi nr. 42 o 52 per la fermata Fondamente Nove.
Si scende a Fondamente Nove, si va a sinistra per circa 200 metri, fino ad una strada lungo un canale, chiamata Fondamenta dei Mendicanti.
Si percorre tutta la Fondamenta dei Mendicanti fino al Campo Santi Giovanni e Paolo
Dal Campo Santi Giovanni e Paolo, vedere indicazioni più in alto.
Solo dalle ore 8.00 alle ore 20.00 circa:
da Piazzale Roma o dalla Stazione Ferroviaria il mezzo nr. 52 (solo il nr. 52) dopo Fondamente Nove ferma anche ad Ospedale.
In quel caso, scendendo dal vaporetto, si deve immaginare che Ca' Bauta è proprio davanti ma al di là del blocco dell'Ospedale.
Si deve quindi girare attorno al blocco dell'Ospedale andando a sinistra, in fondo a destra, dopo 50 metri ancora a destra.
Dopo 50 metri, sulla sinistra, c'è la Calle Muazzo (c'è un fiorista nell'angolo) in cui si trova Ca' Bauta.
Dopo le 23.15 si prendono i mezzi nr. 1 o N (Notturno, dopo mezzanotte) fino alla fermata Rialto.
Dalla fermata di Rialto si va a sinistra fino alla base del Ponte di Rialto stesso e qui si va a destra.
Si trova un piccolo campo (san Bartolomeo) e di fronte, a sinistra della farmacia e del bar, c'è una strada che si chiama Sotoportego della Bissa.
Si prende questa strada e si segue la via principale (Salizada San Lio - sempre dritti) per circa 200 metri.
La penultima strada a sinistra è Calle del Mondo Novo. La si percorre e si arriva in campo Santa Maria Formosa.
In mezzo al campo c'è l'Hotel Scandinavia.
Nell'angolo dell'hotel Scandinavia c'è la Calle Longa. La si percorre per un breve tratto e si prende la quarta strada a sinistra (ci sono le indicazioni per l'Ospedale) e si arriva al Campo Santi Giovanni e Paolo.
Dal Campo, vedere indicazioni più in alto.
Da Piazzale Roma (Bus Terminal e Garages) o dalla Stazione Ferroviaria di Venezia S.L. (A piedi)
Da Piazzale Roma (Bus e Garages) o dalla stazione ferroviaria (Venezia SL) si può anche camminare fino a Ca' Bauta in circa 30 minuti.
La passeggiata è bella ma ci sono diversi piccoli ponti lungo il percorso, sconsigliato quindi a chi trasporta bagagli pesanti.
Da Piazzale Roma a piedi:
si attraversa il nuovo ponte di vetro-acciaio sul Canal Grande, si passa davanti alla stazione ferroviaria e si prosegue lungo la strada detta Lista di Spagna.
Dalla stazione ferroviaria (Venezia SL) a piedi:
si esce dalla stazione, si va a sinistra e si prosegue lungo la strada detta Lista di Spagna.
Si prosegue lungo la Lista di Spagna e le strade seguenti in modo approssimativamente dritto e comunque seguendo la corrente delle persone.
Dopo circa 20 minuti si arriva in un piccolo piazzale detto Campo Santi Apostoli in cui si deve andare a destra.
Si va a destra e si cercano indicazioni per Campo Santi Giovanni e Paolo (ci potrebbero essere indicazioni per l'Ospedale Civile, che si trova nel Campo).
Dal campo, vedere indicazioni più in alto.
Taxi acqueo
Ca' Bauta può essere raggiunta anche con i taxi acquei da qualsiasi parte di Venezia, Aeroporto, Stazione Ferroviaria (Venezia S.L.) Stazione degli autobus e garages (Piazzale Roma), essendoci proprio accanto un approdo lungo la riva di un canale.
Il costo di un Taxi acqueo varia approssimativamente tra 60 e 100 Euro.